
Lucio Scortegagna
Lucio Scortegagna è nato nel 1948 a Monte Magrè, Schio (Vicenza), dove ha attualmente lo studio di pittura e scultura.
Biografia
Lucio Scortegagna ha svolto gli studi umanistici a Schio e gli studi artistici a Venezia presso il Liceo Artistico e l’Accademia delle Belle Arti. Frequenta i maestri del panorama artistico veneziano degli anni 1970/80 tra i quali: Alberto Viani, Giuseppe Santomaso, Virgilio Guidi.
Dal 1977 svolge l’attività di scultore non tralasciando mai la pittura, che riprende i temi del rapporto forma – spazio.
Per trent’anni è stato docente di discipline plastiche nei licei artistici “U. Boccioni” di Valdagno e “A. Martini” di Schio.
Di rilievo, per la sua formazione artistico-culturale, sono stati i frequenti incontri con Pierre Restany (1989-2002), a Milano, a Malo – Museo Casa Bianca, a Venezia, a Padova e Parigi. Dal 1989 collabora e partecipa all’attività artistico-culturale della “Fondazione D’Ars Oscar Signorini” Onlus di Milano.
Mostre personali
1965 Roma,Palazzo del Lavoro;(coll.)
1966 Vicenza,Galleria d’Arte “L’Inpronta”;
1967 Valdagno,(VI) Galleria d’Arte “ L’Impronta”;
1973 Oderzo (TV),Centro CulturaleMunicipale;
1978Vicenza,Galleria d’Arte “Il Bacchiglione”;
1981Valdagno (VI), Galleria d’Arte Municipale di Palazzo Festari;
1986 Schio (VI),Galleria d’Arte “La Saletta degli Ospiti”;
1988 Padova, Galleria Diocesana “La Cupola”;
1989 L’Avana (Cuba),Biennale Internazionale d’Arte;
1990Ravenna,Centro Culturale Dantesco;
1991Verona, Galleriad’Arte “L’Incontro”;
Rovereto(TN),Galleria d’Arte “Dusatti”;
1992 Legnano (MI),Sala Esposizioni “ Fondazione Pagani”;
1993 Breganze (VI),Centro Culturale Municipale “Colombara Monza-Pagello”;
1995 Schio (VI) ,Sala Municipale per le esposizioni “Palazzo Toaldi-Capra “;
1997 Vicenza, Ente Fiera, stand personale,selezione di opere, anni1993\1996;
1998 Bergamo, sede della” Banca Popolare di Milano;
2002 Isola Vicentina (VI) ,“ Chiostro del Convento di S. Maria;
2003 Thiene (VI),Spazio espositivo comunale di “ Villa Fabris”;
2003\2004 Quinto Vicentino (VI) ,spazio esositivo comunale di”Villa Thiene”;
2004 Noventa Vicentina (VI),spazio espositivo comunale di “Villa Barbarigo”;
2005 Vigardolo,Monticello Conte Otto (VI) “ Sante Moretto,Galleria d’Arte Contemporanea ”;
2006 Vicenza,Ente Fiera, stand personale,selezione di opere ,anni 2000\2005;
2007 Monte Senario (FI) “Cappella Quattrocentesca dell’Abbazia”;
2007 Vicenza, Ente Fiera ,stand personale,selezione di opere,anni 2004\2006;
Sulmona (AQ) ,XXXIV premio Sulmona;(coll.)
2008 Milano,spazio espositivo della “Fondazione D’Ars;
Paudorf ( Austria),”Kienzl Museum”
2009 Bassano del Grappa (VI),spazio espositivo comunale ,la “Chiesetta dell’Angelo”;
Burg Reichenstein (Austria), Internationales Malerfest;
2010 Milano,Basilica di Sant’ Ambrogio,” Antiquum Oratorium Passionis”
2012\2013 Esposizioni collettive con Yvonneartecontemporanea di Vicenza.
2013Trieste,sala comunale d’arte.
Antologia critica
Anna Antoniazzo, Flavia Casagranda ,Gabriella Candeo, Grazia Chiesa,Aristide Dani, Floriana Donati, Mirella Dal Zotto,Giuliana Fabris, Salvatore Fazia, Maria Lucia Ferraguti, Carla Chiara Frigo, Manuela Gandini, Giovanna Grossato, Maurizio Lorber, Pino Marchi, Luciano Marigo,Maria Grazia Martina, Michele Marelle, Giobatta Meneguzzo, Mario Noaro, Lucio Puttin, Maria Yvonne Pugliese, Massimo Rizzante, Marìca Rossi,Roberto Nassi,Gian Paolo Resentera, Claudio Ruggero, Carlo Sala,Giorgio Segato, Giorgio Seveso, Stefano Tommasoni, Mario Trombino, Maurizia Veladiano, Ada Zaolo.