
Arrigo Lora Totino
Biografia
Arrigo Lora Totino ha iniziato la sua attività artistica tra la fine degli anni ‘50 e i primi anni ‘60. Si è occupato di sperimentazioni fonetiche e di poesia sonora, di interrelazioni tra poesia, arte e musica elettronica. Ha lavorato per la diffusione di ricerche neocostruttiviste. Nel 1969 ha curato con Dietrich Mahlow la mostra “Poesia concreta. Indirizzi visuali e fonetici” alla Biennale di Venezia. Nel 1980 ha curato per la seconda rete radiofonica della RAI la trasmissione “Il colpo di glottide”, serie di tredici puntate dedicate alla storia della poesia sonora. Ha elaborato curiosi progetti di “poesia ginnica”, “poesia liquida” e “mimodeclamazioni”di cui ha tenuto oltre 200 performance in tutto il mondo: Toronto, New York, Mexico City, Londra, Parigi, Madrid, Barcellona, Lipsia, Amsterdam, Rotterdam, Stoccolma, Budapest.