
Elena Pugliese
Elena Pugliese was born in Torino in 1971 where she lives and works. Autobiography and the poetic of the object are the base of her long research expressed in different fields: theatre, radio, literature, poetry and art.
Biography
Elena Pugliese dramatist/artist. She writes for theatre, cinema, radio. She carries out projects and works of art. Point of interest of her writing and her research are: material and immaterial legacies, personal and collective memories, autobiographic art, everyday life poetics, archives as a resource for contemporary research. Each time her work finds its special artistic medium to develop. She conducts autobiographic writing laboratories.
Personal works
2019 ARCHIVIO SONORO PARTECIPATO – azione pubblica – Biennale Democrazia2019, Spazio Camera – Centro Italiano per la Fotografia, Torino
2018 HAI LASCIATO LA LUCE ACCESA – audiodramma – a cura di Riccardo Caldura e Maria Yvonne Pugliese, Casa Bossi, Novara
2017 COSA VORRESTI LASCIARE DI TE – ARCHIVIO IN PROGRESS DI TESTAMENTI POETICI, – audio installazione – Viaggio al termine della notte, a cura di Matteo De Simone, Fonte Avellana PU. Dialogo con Annalisa Ferretti (psicanalista)
2016 COSA VORRESTI LASCIARE DI TE – ARCHIVIO IN PROGRESS DI TESTAMENTI POETICI, – audio installazione – incontro con Paolo Jedlowski (sociologo della narrazione), Fabio Madeddu (psicanalista), Nicole Janigro (psicoterapeuta), Philo-Scuola di Pratiche Filosofiche, Frigoriferi Milanesi, MI
2016 COSA VORRESTI LASCIARE DI TE – ARCHIVIO IN PROGRESS DI TESTAMENTI POETICI, – audio installazione – Dialogo con Roberto Diodato (filosofo estetica), Università Cattolica di Piacenza
2016 UN CASO#4 – Talk Performance di Marzia Migliora e Elena Pugliese, XVI Quadriennale d’arte, nell’ambito di De rerum rurale a cura di Matteo Lucchetti, Palazzo delle Esposizioni, Roma
2016 UN CASO#3 – Talk Performance di Marzia Migliora e Elena Pugliese, a cura di MUSEION e Compagnia Teatro Blu, Teatro Cristallo, Bolzano
2016 UN CASO#2 – Talk Performance di Marzia Migliora e Elena Pugliese, Galleria Lia Rumma, Milano
2015 COSA VORRESTI LASCIARE DI TE – ARCHIVIO IN PROGRESS DI TESTAMENTI POETICI, – audio installazione – Flow, artecontemporanea italiana e cinese in dialogo, a cura di Peng Feng e Maria Yvonne Pugliese, Basilica Palladiana, VI;
2015 COSA VORRESTI LASCIARE DI TE – ARCHIVIO IN PROGRESS DI TESTAMENTI POETICI, – audio installazione – Convegno La nuova Filantropia, dialogo con Fabio Madeddu (psicanalista) e Mariachiara Tallacchini (filosofa del diritto) Università Cattolica di Piacenza
2015 TERESA E LA DINAMITE – video narrazione – documentario Edison, 1924, Archivio Nazionale Cinema d’Impresa, Ivrea. PROIEZIONI: 2016 Avanti o Popolo, storie di lavoro e di impresa nel documentario italiano, Cinema Centrale, Torino. 2016 Polo900, Torino. 2016 Concorso Asolo Art Film Festival.
2015 UN CASO – Talk Performance di Marzia Migliora e Elena Pugliese, Biennale Democrazia, Teatro Gobetti, Torino
2013 OKI IZUMI audiobiografia, Yvonneartecontemporanea, Vicenza
Works in cooperation
2019, CANTO LIBERO – installazione sonora – opera di Marzia Migliora per Telefono Rosa Piemonte, drammaturgia di Elena Pugliese, a cura di Francesca Comisso (a.titolo), OGR, Torino
2017, YOU ARE BUT YOU ARE NOT – audio guida – progetto di Kolar Aparna e Beatrice Catanzaro, Lungomare, Bolzano;
2016, ALTA TENSIONE – lecture performance – progetto di Marzia Migliora, drammaturgia di Elena Pugliese, Festival di Drodesera 2016, Centrale Fies, Dro, TN
2016, CAMPO LARGO – video danza – progetto di Coorpi, Torino, tutor di drammaturgia Elena Pugliese, Lavanderie a Vapore, Collegno, TO
2012, CAPIENZA MASSIMA MENO UNO – performance – di Marzia Migliora, parole di Elena Pugliese, MAXXI, Roma
2011, TRAGEDIA IN ATTO – installazione sonora – opera di Marzia Migliora, drammaturgia Elena Pugliese, Biennale 2011, Bordeaux
Researches put into practice
Dal 2011 Laboratorio autobiografico I e II livello
2012 Ortobiografia orti urbani, Torino
Dal 2018 Autobiografia domestica in luoghi privati e/o abbandonati
Staged scripts
• 2015 – PHOTOGRAPH 51 Conference play prod. Associazione Baretti e Festival delle
Colline Torinesi, Museo dell’Uomo, Torino
• 2014 – GIULIA FALETTI DI BAROLO prod. Palazzo Barolo, Torino
• 2013 – BUONGIORNO PAUL prod. Rotary International, Torino
• 2012 – LUIGI EINAUDI prod. Fondazione Scuola Compagnia di San Paolo, Campus CLE, Torino
• 2011 – IL DISCORSO prod. Università di Torino e Politecnico di Torino, Anno Internazionale della Chimica 2011
• 2010 – L’ULTIMA CENA prod. ASP Villa Gualino, Play with Food Festival, Circolo dei Lettori, Torino
• 2009 – L’ISOLA prod. Accademia dei Folli, Cesare Pavese Festival, Piazzetta della Consolata, Torino
• 2008 – RICCARDO GUALINO prod. Villa Gualino, Torino
• 2003 – A WOMAN LEFT LONELY – OMAGGIO A JANIS JOPLIN prod. Associazione cineteatro Baretti,
Letture sceniche
• 2009 – SALVATORE EMBLEMA prod. Yvonneartecontemporanea Vicenza, 53rd VENICE BIENNALE/Palazzo Zenobio, Venezia
Per approfondimenti: >>Elena Pugliese per il teatro
She wrote listening texts for the radio. In 2010 FOOD EXPRESS: 8 doc on the incredible travel made by the food we eat. In 2011 the biography of two Afghan refugees directors.
To listen: >>Elena Pugliese per la radio
Editions
La scena del cibo, Editoria&Spettacolo, 2010
FLOW Arte Contemporanea Italiana e Cinese in dialogo ed. Diogene Multimedia
La Nuova Filantropia (atti del convegno) a cura di De Paoli et al., Libellula, 2016
Viaggio al termine della notte: oscurità, penombra, splendore a cura di Matteo De Simone, V Convegno interdisciplinare di Fonte Avellana (Pu), 2017
Lazagne Art Magazine#10, 2016
Articolo LA POETICA È NEL QUOTIDIANO in Wellness for mind di Roberto Gasparetti, ed. Franco Angeli, 2017.