
Dany Vescovi
Dany Vescovi was born in 1969 in Milan, where he lives and works. He teaches Color Theory at Brera Academy in Milan
Biografia
Dany Vescovi inizia a studiare pittura giovanissimo, poi la pratica con Alvaro Monnini e l’Accademia di Brera, dove ora insegna. E’ assistente di Aldo Mondino per l’allestimento della sala a lui dedicata alla Biennale del 1993. Numerose le mostre personali e collettive in Italia e all’estero.
Vescovi ha dimostrato negli anni uno spirito molto aperto alle diverse realtà creative. Oltre a importanti collaborazioni trasversali con altri artisti (nel 1990 ha partecipato alla realizzazione di un murale su progetto di Marcello Jori), ha sperimentato incursioni nel teatro (nel 1994 si e’ occupato dei costumi disegnati da Romeo Gigli per il Flauto Magico), nella moda (nel 1991 ha seguito la Levi’s Frontiere – jeans tra moda, arte e design alla Posteria di Milano), nella pubblicità (nel 2003/2004 è stato selezionato per Free Spirit in Art, campagna pubblicitaria per Bacardi Breezer), nella letteratura (Aldo Busi ha scelto un suo dipinto per la copertina del suo ultimo libro) e nella musica (nel 2004 gli Audiorama lo hanno coinvolto nella realizzazione del videoclip e della copertina del loro cd).
Solo Show
2017 “Argentum Nebula”. Febo e Dafne Arte. Torino. (a cura di M. Zefferino)
“LunaCornea(AgCl)”. Piano Terra. Massa. (a cura di D. Lucchesi)
“Dany Vescovi”. Galleria Nuovospazio Artecontemporanea. Piacenza. (a cura di L. Molinari)
2016 “Della luce, del colore e della visione”. Alba Area Gallery. Brescia. (con R. Pan, P. Pezzi) (a cura di A.M. Martini)
“Oltre l’immagine – Campo sensibile”. Palazzo Ducale. Massa. (a cura di D. Lucchesi)
2014 “Dal naturale all’artificiale”. Galleria Stefano Forni. Bologna. (a cura di R. Barilli)
2013 “Les paradis artificiels”.Tabakscheune Bühler. Mannheim – Seckenheim. Germania. (con Paul Renner)
2012 “Cromosintesi” Chiesa S. Maria Annunciata, S. Martino dall’Argine MN, a cura di A. Zanchetta
2011 Vivido ibrido, galleria Doppia v, Lugano, Svizzera.
2011 Fiori-grafia, Marchina Arte Contemporanea, Brescia.
2010 Natura Viva, Yvonneartecontemporanea, Vicenza; galleria Marelia, Bergamo.
2009 In vacua floribus, Galleria Stefano Forni, Bologna.
2008 Landscape (con William Zanghi), Palazzo della Ragione, Asolo, Treviso.
2007 Elan vital, a cura di Beatrice Buscaroli e Ivan Quaroni, Myowngallery, Milano.
2007 Piani paralleli, a cura di Maurizio Sciaccaluga, Galleria Dieffe, Torino.
2006 Pneuma, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea della Repubblica di San Marino.
2005 Die welt als simulation oder… nothing is real, Carloni SpazioArte, Francoforte, Germania.
2005 De modo amalgamandi, con Paul Renner, Pförtnerhaus, Feldkirch, Austria.
2004 Hybris, a cura di Alessandro Riva, Bonelli Arte Contemporanea, Mantova.
2003 Flower power, Guidi & Schoen Arte Contemporanea. Genova.
2003 Immagini da immaginare, Palazzo Frisacco, Tolmezzo, Udine.
2003 Textures (con Davide Nido), Palazzo del Broletto, Como.
2003 Dissezioni, Dellapina Arte Contemporanea, Pietrasanta, Lucca.
2002 Natura Naturans, Galleria Paolo Majorana, Brescia.
2002 Dany Vescovi, Betta Frigeri Arte Contemporanea e Sala Barbolini, Sassuolo, Modena.
2002 Incontri ravvicinati, Dellapina Arte Contemporanea, Massa.
2001 Scansioni, Nuova Artesegno, Udine.
2001 O3, Kunstflur Spandau, Berlino, Germania.
2000 Dany Vescovi, Nuova Artesegno, Udine.
1999 Microcosmos, Ciani Arte Contemporanea, Genova.
1998 Dany Vescovi, Betta Frigeri Arte Contemporanea, Sassuolo, Modena.
1997 Naturalmente…affini, Studio Cannaviello, Milano.
1997 Dany Vescovi, Marella Arte Contemporanea, Sarnico, Bergamo
1993 “Tricicli“. Eos Arte Contemporanea. Milano. (con F. Guida, D. Nido)(a cura di F. Gualdoni)
Group show
2019 “Elementi di sé”. Villa da Porto. Montorso Vicentino. (Vc) (a cura di E. Spanevello)
“50 anni di luna nuova”. Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa. (a cura di A.C.Bellati e A.Nota)
2018 “Noce – visioni artistiche contemporanee”. Palazzo Trentini. Trento. (a cura di G. Rocca e A. Zanotti)
“INDART. Industries join art”. Villa Reale di Monza. Orangerie. Un progetto Visionplus (a cura di S. Ceccardi) Kamil Art Gallery. Principato di Monaco.
2017 “Zona” 41 artisti e una poesia. Spazio Bigli. Milano. (a cura di L. Di Falco, testi di S. Mandelli e M. Meneguzzo)
“Transformazione”. Palazzo Ducale. Massa. (a cura di D. Lucchesi)
“Sotto lo stesso cielo”. Kosovo Art Academy & Laba. Pristina. Kosovo. (a cura di A.M. Martini e Z. Ballazhi)
“Italia – Giappone”. Ex Chiesa di San Carpoforo. Milano. (a cura di S. Pizzi e T. Shimizu)
“Oltre l’immagine. L’Arte e la Croce”. Palazzo Ducale. Massa. (a cura di D. Lucchesi)
2016 “ODISSEE. The Others”. ex Ospedale Regina Maria Adelaide. Torino. (a cura di M. Zefferino)
“Italia – Giappone”. JAM Joshibi Art Museum. Tokio. Giappone. (a cura di S. Pizzi e T. Shimizu)
“Cazzi&Fighe”. Laltalena. Milano. (a cura di M. Kaufmann e I. Sossella)
“Ouverture”. Silvano Lodi IntArt Gallery. Lugano. Svizzera. (a cura di P. Bardelle)
2015 “Futuro Classico”. Fondazione Mazzullo. Palazzo Duchi di S.Stefano. Taormina. (Me) (a cura di S.Fabbri)
“Italia Docet/ Laboratorium/Open Call”. 56^ Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia. Palazzo Barbarigo Minotto. Venezia. (a cura di L. Rotatori)
“Flow”. Arte contemporanea Italiana e Cinese in dialogo. Basilica Palladiana. Vicenza. (a cura di P. Feng e M.Y. Pugliese)
“Mappa dell’arte nuova – Praestigium Contemporary Artists from Italy”. Imago Mundi/Luciano Benetton. Fondazione Cini. Venezia. (testi di L. Benetton e L. Beatrice)
“chARiTy”. Nuova Galleria Morone. Milano. (a cura di E. Longari)
“Praestigium Italia I – Contemporary Artists from Italy”. Imago Mundi/Luciano Benetton. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Torino. (testi di L. Benetton e L. Beatrice)
“Eterogenesi della forma”. Palazzo Platamone – ex Convento di San Placido. Catania. (a cura di A.M. Martini)
“Italia Docet/ Laboratorium”. 56^ Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia. Palazzo Barbarigo Minotto. Venezia. (a cura di L. Rotatori)
2014 “Remix”. Galleria Fondazione Patelli. Locarno. Svizzera. (a cura di E. Gravagnuolo e R. Lietti)
“Pop Up Italian Show”. Hubei Museum of Art. Wuhan. China (a cura di A. Riva)
“Kabuki Manga”. Orsorama. Milano. (a cura di S. Fabbri)
“17th Beijing International Art Fair” – National Agriculture Exhibition Center. Beijing. China
“Pop Up Revolution”. MDM Museum. Porto Cervo (OT). (a cura di A. Bonito Oliva)
“Il volo della fenice / Der flug des phoenix – Painting is Viral”. Palazzo Panichi. Pietrasanta (Lu). (a cura di A. Romanini)
“New Art on the Silk Road”. 2nd Xinjiang International Art Biennale, 2014. Xinjiang International Convention & Exhibition Center. Urumqi. Xinjiang. China
“Pop Up Revolution”. Caserma XXIV Maggio. Milano
“Made painting in Italy”. Galerie Van Campen et Rochtus. Anversa. Belgio. (a cura di W. Verginer)
2013 “Muta l’accento per il pensier”. Sei artisti italiani per Verdi. Galleria Bucaro. Varese. (a cura di A.M. Amonaci)
“Selection 2014”. Fabbrica Saccardo. Schio. (Vi) (a cura di Y. Pugliese)
“Le rotte della pittura”. Collezione Garau. Museo Piaggio. Pontedera. (Pi) (a cura di A. Rigoni)
“Crossover”. A dialog between the chinese school of Hubei and the new italian scene. Tesa 113 Arsenale nord. Venezia. (a cura di A. Riva, J. Shaofeng)
“Lab 1.0 – Follow our artists!”. Galleria Stefano Forni. Bologna. (a cura di S. Forni)
“Kindergarten“. Galleria Antonia Jannone. Milano. (a cura di F. Dentice)
“(P)” Musurgia: museo e mondo della pittura. BonelliLab. Canneto sull’Oglio. (Mn). cura di A. Zanchetta)
“Salomè e nipposuggestioni”. Spazio A.M.I.C.I. Milano. (a cura di S. Balestri)
“Artists for Nutopia”. Museum of New Art di Nutopia. Nutopia. (a cura di A. Baldoni)
2012 “Biennale Italia – Cina. Uno sguardo al futuro”. Reggia di Monza. (Mb) (a cura di M. Bu, W. Chunchen, I. Quaroni)
“Artforkids II parte”. Rattiflora. Como. (a cura di E. Gravagnuolo, R. Lietti)
“Maestri di Brera”. Gran Teatro Nazionale. Pechino. Cina. (a cura di M. Meneguzzo)
“Artforkids”. Roberta Lietti Arte Contemporanea. Como. (a cura di E. Gravagnuolo)
“Kadò….la via dei fiori”. Galleria Stefano Forni. Bologna.
“XXS-extrasmall”. Visconti Fine Art. Ljubljana. Slovenia.
“Art Now”. Museo Fondazione Matalon. Milano. (a cura di F. Porreca)
2011 Storyboard, BonelliLAB, Canneto sull’Oglio, Mantova.
2011 Mito del Vero Situation, a cura di Giacomo Maria Prati e Marco Lesino, Spazio Guicciardini, Milano
2011 Già come nel mio fior, Musei Mazzucchelli, Ciliverghe di Mazzano, Brescia
2010 Selection 2010, a cura di Carolina Lio, Yvonne Artecontemporanea, Vicenza.
2010 Paesaggi contemporanei: dalla visione bucolica al post-urbano, a cura di Paola Ubiali, Galleria Marelia, Bergamo.
2010 Passaggi, Pinacoteca Civica, Follonica, Grosseto.
2009 Plenitudini, a cura di Alberto Zanchetta, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea della Repubblica di San Marino.
2009 Fragile, Handle with care, Castello di Spezzano, Spezzano di Fiorano Modenese, Modena.
2009 Italian calling, Bonelli Lab, Canneto sull’Oglio, Mantova.
2009 Dialog und Identität, Kaiserliche Hofburg, Innsbruck, Austria.
2009 Pandora, a cura di Alberto Zanchetta, Galleria Bianconi, Milano.
2009 RossoBlu, Grafique Art Gallery, Bologna.
2008 Paradiso terrestre, Bonelli Lab, Canneto sull’Oglio, Mantova.
2008 Il rosso e il nero, Dall’ideologia degli anni ’70 alla pittura contemporanea italiana, a cura di Paolo Manazza e Alessandro
Visca, Galleria Silvano Lodi & Due. Milano.
2008 Maestros y discìpulos, Museo d’Arte Contemporanea G. Perez, Cordoba, Argentina.
2008 Gold zero karati, a cura di Maria Chiara Valacchi, MyOwnGallery, Milano.
2008 Fil(m) rouge, a cura di Chiara Argenteri, Grafique Art Gallery, Bologna.
2007 Generazione Astratta IV, a cura di Beatrice Buscaroli, Galleria d’arte moderna Le Ciminiere, Catania.
2007 La nuova figurazione italiana – to be continued, a cura di Chiara Canali, Fabbrica Borroni, Bollate, Milano.
2007 Unreal flower, MyOwnGallery, Milano.
2007 Check-in, Bonelli Lab, Canneto sull’Oglio, Mantova.
2007 Ouverture IX, ABC Arte Boccanera Contemporanea, Trento.
2007 Signs: Dieci piccoli (segni) indiani, a cura di Chiara Argenteri, Grafique Art Gallery. Bologna.
2007 Roseto dialettico. Fenomenologia di un fiore, a cura di Maria Luisa Trevisan, Barchessa di Villa Donà delle Rose, Mirano,
2007 Generazione Astratta IV, a cura di Beatrice Buscaroli, Galleria d’arte moderna Le Ciminiere, Catania.
2007 Art-p: River south art center, Suzhoucreek, Shanghai, Cina.
2007 Linee all’orizzonte, a cura di Maurizio Sciaccaluga, Galleria d’Arte Moderna, Genova.
2006 Senza famiglia, a cura di Laura Carcano, Società Promotrice delle Belle Arti, Torino.
2006 Vai, Ex Chiesa di S. Agostino, Pietrasanta, Lucca.
2006 Kursalm, Berna, Svizzera.
2005 Sogni di carta, Museo Borgues, Buenos Aires, Argentina.
2005 Generazione anni ‘60, a cura di Claudio Rizzi, Civico Museo Parisi Valli, Maccagno, Varese; Spazio Guicciardini, Milano e
Museo d’Arte Contemporanea, Gazoldo degli Ippoliti, Mantova.
2005 Accrochage, Carloni SpazioArte, Francoforte, Germania.
2005 Trasparenza dell’Universo. Magia del Mediterraneo, XXIII Biennale d’Alessandria e dei Paesi del Mediterraneo, Museum of
Fine Arts, Alessandria, Egitto.
2005 Oltre il sesto senso, Teatro Grace Kelly, Montecarlo, Principato di Monaco.
2005 Miracolo a Milano, a cura di Alessandro Riva, Palazzo della ragione, Milano.
2005 Flowers, Galleria Barbara Mahler, Pura, Svizzera.
2005 Tre artisti milanesi a Milano, a cura di Paola Artoni, Ex caselli daziari di Porta Venezia, Milano.
2004 Viaggio in Italia, Castello Malaspina. Massa.
2004 Hell Fire Dining Club, Kunsthalle Wien Project space, Vienna, Austria.
2004 XIV Quadriennale di Roma. Anteprima, Società Promotrice delle Belle Arti, Torino.
2003 Tattoo, Bonelli Arte Contemporanea, Mantova.
2003 La generazione Carosello, Galleria Spazia. Bologna.
2003 Tendenze attuali dell’arte italiana, Premio Agenore Fabbri, Fondazione VAF e MART Palazzo delle Albere, Trento; Palazzo
delle Esposizioni della Mathildenhöhe, Darmstadt, Germania.
2003 Nel corpo dell’immagine, Musei Civici di Palazzo d’Avalos, Vasto, Chieti.
2003 Italian Factory, la nuova scena artistica italiana. Esposizione Internazionale d’Arte, Istituto di Santa Maria della Pietà,
Venezia; Parlamento Europeo, Strasburgo, Francia; Società Promotrice per le Belle Arti, Torino.
2003 Pentathlon: Nuova palestra artistica milanese, Museo della Permanente, Milano.
2002 Premio Cairo Communication, Museo della Permanente, Milano.
2002 Ricomincio da 8, Guidi & Schoen Arte Contemporanea. Genova.
2001 Ultra)corpi, Ex Chiesa di S. Agostino, Pietrasanta, Lucca2001 Generazionale. Indagine sulle nuove generazioni, Salone degli Zavatteri, Basilica Palladiana, Vicenza.
2001 Accordi-Disaccordi, Dellapina Arte Contemporanea, Massa.
2001 Landscapes, Torre Medievale, Moggio Udinese, Udine.
2001 V Biennale del Sharjah, Sharjah, Unione Emirati Arabi.
2001 Anticorpus, Galleria Davide Di Maggio Mudimadue, Milano.
2000 Sui generis, a cura di Alessandro Riva, PAC, Milano.
2000 Formæ, variazioni sull’immagine, Istituto Italiano di Cultura, Berlino.
2000 Trapassato futuro, Ex Cartiere Vannucci, Milano.
1999 Nuove contaminazioni, Galleria d’Arte Moderna, dine.
1998 Trasmission, Museé Espace des Arts, Chalon-s-Saône, Francia.
1997 Collezione permanente, MAPP, Museo d’Arte Paolo Pini, Milano.
1996 Nuovo Realismo Italiano, Nordstern, Colonia, Germania
1996 Sudbaroler Volkspartei, Conrad Sohm, Dornbirn, Austria.
1996 The Slatters Hotel, Canterbury, Londra, Inghilterra.
1996 Project Room, Sergio Tossi Arte Contemporanea, Prato.
1996 Leda e il Cigno, Galleria Weber, Torino.
1996 That’s me, André Demedtshuis, Wielsbeke. Belgio.
1994 Europa-America 360 e venti, Galleria Pino Molica, Roma e New York.